Venerdì 19 giugno, Mantova
ETEROTOPIE PIANO SOUND FESTIVAL
PIANO X2 | pianoforte a quattro mani
Rossella Spinosa e Alessandro Calcagnile
CONTEMPORARY TANGO
musiche di Piazzolla, Bombardelli, Bacalov, Lockhart
Il genere del tango, una forma d’arte complessa che comprende musica, poesia e danza, ha raggiunto la notorietà planetaria con le opere rivoluzionarie di Astor Piazzolla. Il nuevo tango di Piazzolla è diverso dal tango tradizionale perché incorpora elementi presi dalla musica jazz, classica e contemporanea (PIazzolla fu allievo di Nadia Boulanger, il punto di riferimento di molti compositori americani del XX secolo) Piazzolla ha inoltre introdotto, a partire dall’album Conjunto Electronico, l’uso di strumenti che non venivano utilizzati nel tango tradizionale, come l’organo Hammond, il flauto, la marimba, il basso elettrico, la batteria, le percussioni, la chitarra elettrica. Fu con questo inedito organico, integrato dalla sezione d’archi, che nel maggio del 1974 Piazzolla realizzò a Milano Libertango, un brano che lo rese celebre in tutto il mondo. In omaggio al compositore argentino PIANO X2, il duo pianisitico formato da Rossella Spinosa e Alessandro Calcagnile,ci propone un itinerario musicale ispirato al Tango. Attorno alle celebri Stagioni Porteñas, si alternano una serie di lavori di compositori di oggi, invitati a scrivere da PIANO X2 nel genere del tango. Dagli italiani Umberto Bombardelli, Fabrizio Festa, Biagio Putignano, Giovanni Renzo, a Beatritz Lockart, tra le maggiori compositrici di tango oggi conosciute. Passando per lo stile inconfondibile dei due Tango Etudes di Luis Bacalov, uno dei quali dedicato alla pianista Rossella Spinosa, che con il grande compositore argentino condivide progetti diversi artistici.