News

Pianoforte quattromani e orchestra con Toscana Classica

XV Stagione Toscana Classica 2014
Domenica 18 maggio
lunedì 19 maggio
AUDITORIUM S. STEFANO AL PONTE VECCHIO
ORCHESTRA DI TOSCANA CLASSICA
Direttori JASON IKEEM RODGERS / GIANNI FRANCESCHI
L.KOZELUK Concerto per pianoforte a 4 mani e Orchestra
Pianisti ROSSELLA SPINOSA e ALESSANDRO CALCAGNILE

firenze

———————-

XV Stagione Toscana Classica 2014 – Orchestra da Camera Fiorentina

Museo di Orsanmichele/Auditorium S. Stefano al Ponte Vecchio – Firenze

INIZIO CONCERTI ORE 21

Martedì 13 Maggio
AUDITORIUM DI SANTO STEFANO AL PONTE VECCHIO
CONCERTO DI INAUGURAZIONE DELLA XV EDIZIONE
ORCHESTRA SINFONICA E CORO DEL CONSERVATORIO
DI MUSICA LUIGI CHERUBINI DI FIRENZE

Direttore PAOLO PONZIANO CIARDI
C.ORFF
Carmina Burana per soli coro e orchestra

Domenica 18 e lunedì 19 maggio
AUDITORIUM S. STEFANO AL PONTE VECCHIO
Piazza Santo Stefano (accesso da via Por Santa Maria), Firenze

ORCHESTRA DI TOSCANA CLASSICA
in collaborazione con Orchestra da Camera Fiorentina/Orchestra Nazionale Artes
Direttori JASON IKEEM RODGERS / GIANNI FRANCESCHI

(Selezionati al 3° Corso Internazionale di Direzione D’Orchetsra del M° Giuseppe Lanzetta)
Sassofono MARCO PACE
Pianisti ROSSELLA SPINOSA e ALESSANDRO CALCAGNILE
W.A.MOZART La finta Giardiniera Ouverture
A.GLAZUNOV Concerto in Mi bem per Sassofono e Archi
L.KOZELUK Concerto per pianoforte a 4 mani e Orchestra
F.J.HAYDN Sinfonia N° 26 “ LAMENTAZIONE”
Organico: 6 violini primi, 5 secondi. 3 viole, 3 v.celli, 1 c.basso, 2 ob, 2 cr Totale 22 elementi

DOMENICA 1 GIUGNO
MUSEO DI ORSANMICHELE via Calzaiuoli, Firenze

TRIO DI TOSCANA CLASSICA
Violini MARIAM MURADASHVILI
Violoncello BASAK CANSELI CIFCI
Pianoforte ANDREA D’ALONSO
F.MENDELSSHON B. Trio N° 1 in Re minore Op 49 N° 2
S.RACHMANINOFF Trio Elegiaco N° 1 in Sol minore

LUNEDì 2 GIUGNO MUSEO DI ORSANMICHELE via Calzaiuoli, Firenze
SOLISTI DI TOSCANA CLASSICA
Claudia Ciabattini Mezzosoprano
Pedro Carrillo Baritono
Giacomo Benedetti Pianoforte
F.Schubert – Da “Winterreise” Gute Nachtop.89 D 911; da “Ausgewahlte Lieder” Erlkonig op 1 D 328
R.Strauss – Lieder op.27 n.4 “Morgen“
R.Schumann – Da “Dichterliebe” Ich grolle nicht; Kinderszenen op.15 n.1,2,13,14. Pianoforte solo
V.Bellini – Arie da camera: Malinconia e La Farfalletta
P.Sorozabal – Da “La Tabernera del Puerto” Ya mis horas felices e “La del Soto del Parral“
G.Bizet – Preludio I dalla “Carmen” Pianoforte solo
G.Rossini – Da “Cenerentola” Nacqui all’affanno; da “Il Barbiere di Siviglia” Largo al factotum.
C.Saint Saens – Da “Sansone e Dalila ” Mon coeur s’ouvre a ta voix
W.A.Mozart – Da Nozze di Figaro ” Non piu andrai,farfallone amoroso; da Don Giovanni “Mi tradì quell’alma ingrata” e “La’ci darem la mano”

SABATO 21 GIUGNO
MUSEO DI ORSANMICHELE via Calzaiuoli, Firenze
TRIO DI TOSCANA CLASSICA
Marco Norzi: Violino
Luca Magariello: Violoncello
Cecilia Novarino: Pianoforte
S. Rachmaninov – Trio Elegiaco n°1 in sol minore
L. Van Beethoven – Trio per archi e pianoforte n°5 in Re maggiore, op. 70 n°1, “Trio degli spettri”
A. Dvorak – Trio per pianoforte n°4 “Dumky” in mi minore, op. 90

DOMENICA 22 GIUGNO
MUSEO DI ORSANMICHELE via Calzaiuoli, Firenze
CLARA SCHUMANN CELLO ENSEMBLE
Concertatore e Solista Lucio Labella Danzi
G.Verdi – I Masnadieri
B.Kelly – Tre pezzi spagnoli
S.Mercadante – La poesia
L.Boccherini – Rondo
E.Villa Lobos – Bachiana Brasilera nr 1
D.Popper – Polonaise op 14
G.Gershwin – Fantasia
G.Bizet – Carmen
Violoncelli: Laura Gorkoff, Federico Cipriano, Enrico Messina, Leonardo Maffei, Giulia Novelli, Corinne Pascucci, Francesca Del Seppia, Anna, Labella Danzi, Martina Benifei.

GIOVEDì 3 LUGLIO
MUSEO DI ORSANMICHELE via Calzaiuoli, Firenze
DUO DI TOSCANA CLASSICA
Violino EMANUELE BRULLI
Pianoforte LUDOVICO TRONCANETTI
L. V. Beethoven – Sonata per violino e pianoforte op.12 n°3 in Mib maggiore
R.Schumann – Sonata per violino e pianoforte op.121 n°2 in Re minore
E.Grieg – Sonata per violino e pianoforte op.45 n°3 in Do minore

VENERDì 4 LUGLIO
MUSEO DI ORSANMICHELE via Calzaiuoli, Firenze
Le Musiche di Orio Odori “Danze, Suite e Cadenze” incontrano la Poesia di Aldo Palazzeschi in occasione dei 40 anni dalla morte.
IL SALTIMBANCO DELL’ANIMA MIA
Aldo Palazzeschi 1885-1974 di Orio Odori e Lorenzo Michelini
Rilettura delle opere giovanili del celebre romanzo ‘Sorelle Materassi’
Orio Odori – Clarinetto
Andrea Pennati – Chitarre
Niccolò Perferi – Basso Tuba
Sergio Odori – Percussioni
Lorenzo Michelini – Voce recitante

GIOVEDì 11 SETTEMBRE
MUSEO DI ORSANMICHELE via Calzaiuoli, Firenze
SESTETTO D’ARCHI DI TOSCANA CLASSICA
F. SHUBERT – Quintetto per due violoncelli in Do magg.D 956
J.BRAHMS – Sestetto per archi op 36

VENERDì 12 SETTEMBRE
MUSEO DI ORSANMICHELE via Calzaiuoli, Firenze
CONCERTO DEL DUO DI TOSCANA CLASSICA
VALENTINA SACCONE Soprano e CHIARA SACCONE Pianoforte
G.B.PEROGLESI – “Stizzoso, mio stizzoso, “A Serpina penserete”
G.ROSSINI – “La promessa”, “La pastorella delle Alpi”; “Tarantella napoletana”
W.A.MOZART – Overture da Le Nozze di Figaro (piano solo); “Deh, vieni non tardar”; “Voi che sapete”; “Una donna a quindici anni”; “Batti batti, o bel Masetto”

DOMENICA 19 Ottobre
MUSEO DI ORSANMICHELE via Calzaiuoli, Firenze
CONCERTO DEL DUO DI TOSCANA CLASSICA
VLADIMIR REUTOV Tenore
LUDOVICO TRONCANETTI Pianoforte
G. Rossini – Guglielmo Tell, Ouverture (pianoforte)
G. Verdi – La mia letizia infondere, I Lombardi (tenore)
F. Cilea – E la solita storia…, L’Arlesiana (tenore)
G. Puccini – Manon Lescaut – Intermezzo (pianoforte)
J. Massenet – Pourquoi me reveiller, Werther (tenore)
F. Flotow – M’appari tutt’amor, Martha (tenore)
F. Listz – Parafrasi sull’Ernani di G. Verdi (pianoforte)
G. Puccini – Recondita armonia, Tosca (tenore)
U. Giordano – Amor ti vieta, Fedora (tenore)
F.Listz – Autrefois (pianoforte)
G. Verdi – La donna e mobile, Rigoletto (tenore)
I. Serrano – Te quiero (tenore)
A. Cordiferro – Core ‘ngrato, (tenore)
A.Lara – Granada (tenore)

LUNEDì 20 Ottobre
MUSEO DI ORSANMICHELE via Calzaiuoli, Firenze
TRIO MYTHOS DI TOSCANA CLASSICA
GIULIANO CAVALIERE Violino
RINA YOU Violoncello
MARIOS PANTELIADIS Pianoforte
Domenico Bartolucci (1917-2013) – Trio in la per violino, violoncello e pianoforte
Ludwig Van Beethoven (1770-1827) – Trio op. 11 in si bemolle maggiore (1797)
Robert Schumann (1810-1856) – Fantasiestücke op. 88 (1842)

Informazioni e Prevendita BOX OFFICE VIA DELLE VECCHIE CARCERI 1 FIRENZE TEL 055210804 OPPURE NEI GIORNI DEI CONCERTI PRESSO LE SALE DALLE ORE 10.00 ALLE 13.30 E DALLE 15.00 ALLE 21.00