Spazio Scopricoop
Stagione 2013/2014
Dieci anni dopo
Sono passati dieci anni dal primo concerto Coop, e lo sguardo retrospettivo prende atto con soddisfazione di un percorso in costante crescita. Una crescita perseguita con prudenza e modestia, nel panorama ampio e articolato della vita musicale milanese; ma anche con tenacia e con la fiduciosa convinzione dell’importanza di questa nostra rassegna: nel mare procelloso della crisi economica in cui naufragano tante, troppe stagioni concertistiche, affondate da “tagli” dissennati ai danni di arte e cultura, i nostri appuntamenti negli spazi Coop appaiono sempre più come una piccola ma significativa isola felice, dove giovani talenti, artisti di chiara fama, autorevoli musicologi volentieri approdano per condividere la loro arte e il loro sapere con un pubblico attento, competente e appassionato. Rinnoviamo dunque l’invito a tutti, soci e non soci, a chi già ci conosce e a chi ancora ci ignora, a raggiungerci nella nostra serena, piacevole, vitale Isle joyeuse: nelle tre sale in cui si articolano i 52 appuntamenti in programma, dal 10 ottobre 2013 al 29 maggio 2014 risuonerà tanta musica e si vivranno tante emozioni, in quello spirito di accoglienza e attenzione per l’Altro che è ragion d’essere di tutte le attività promosse dalla Coop; e credo sia stata proprio questa indivisibile fusione di musica, amicizia e solidarietà a farci raggiungere il traguardo del decennale con la certezza che si tratti solo dei primi dieci anni: fossero anche venti, come nel romanzo di Dumas, noi “moschettieri della Musica” avremmo ancora, come di fatto abbiamo, lo stesso entusiasmo degli esordi!
Luca Schieppati
Spazio Scopricoop via Arona 15:
2013
giovedì 10 ottobre ore 17 Elisabetta Russo, soprano; Eliana Grasso, pf.
200 Anni Verdi! (Verdi, Verdi/Liszt)
giovedì 17 ottobre ore 17 Duo 8&15 (Alfredo Cerrito e Anna Lisa Giordano, sax. e pf.)
DEBUSSY, HINDEMITH, MILHAUD
giovedì 24 ottobre ore 17 Duo Dalfi (Fabrizio Alessandrini, cl., Paolo Gorini, pf.)
WEBER, BRAHMS, BOCCADORO
giovedì 31 ottobre ore 17 Trio Dioniso (Roberta Punzi, pf.; Demian Baraldi, vl.; Francesca Montini, vcl.)
BEETHOVEN, RACHMANINOV
giovedì 7 novembre ore 17 Fabio Maggio, pf.
BEETHOVEN, SCHUMANN
giovedì 14 novembre ore 17 Irene Veneziano, pf.
GALUPPI, RESPIGHI, CHOPIN, PUCCINI, CIAIKOVSKI
giovedì 21 novembre ore 17 Alessandro Commellato, pf., Ensemble d’archi «1807»
BEETHOVEN: Concerto n.4 op.58
giovedì 28 novembre ore 17 Giuseppe Russo Rossi/Giuliano Guidone, viola e pf.
BRAHMS, HINDEMITH, VERDI/RUSSO ROSSI
giovedì 5 dicembre ore 17 Duo Issei Watanabe/Elena Milani, vcl. e pf.
BACH, BEETHOVEN, CHOPIN
giovedì 12 dicembre ore 17 Duo pianistico PIANO x 2: Rossella Spinosa e Alessandro Calcagnile
La Sagra della Primavera di STRAVINSKY, concerto/conferenza
giovedì 19 dicembre ore 17 Coloratura! – Acuti di Natale
Sarah Tisba, soprano, K. Tomingas, mezzosoprano; Luca Schieppati, pf.
2014
giovedì 16 gennaio ore 17 Stefania Pigozzo, pf.
MOZART, SCHUBERT, RAVEL
giovedì 23 gennaio ore 17 La Musica fa bene! – La musicoterapia tra suoni, esperienze, prospettive.
Con Patrizia Rossi, arpista e musicoterapeuta
giovedì 30 gennaio ore 17 L’Ora del Teatro Lucia di Lammermoor di Gaetano DONIZETTI
«…a proposito di Lucia» Incontro con Denia Mazzola Gavazzeni
giovedì 6 febbraio ore 17 Mattia Mistrangelo, pf.
BACH/MARCELLO, LISZT, PETRASSI
giovedì 13 febbraio ore 17 Duo Luca Avanzi/Elena Gorna, oboe e arpa
C.P.E. BACH, DEBUSSY, FAURÉ, IBERT, JOLIVET
giovedì 20 febbraio ore 17 Cristiana Oliveira, soprano; Lorenzo Tomasini, pf.
Premio speciale al Concorso Maria Malibran 2013
giovedì 27 febbraio ore 17 Mario Panciroli, pf.
R. STRAUSS, E. GRIEG, C. DEBUSSY
giovedì 6 marzo ore 17 Eugenia Canale e Annalisa Ferrara, pf.
C.P.E. BACH, BEETHOVEN, BRAHMS, RAVEL
giovedì 13 marzo ore 17 Quintetto di fiati Hermes
RESPIGHI, IBERT, HINDEMITH
giovedì 20 marzo ore 17 Le Cameriste Ambrosiane; Luca Schieppati, pf.
MOZART I Kammer-Konzerte
giovedì 27 marzo ore 17 Klavier-Quartet del Conservatorio “Cantelli” di Novara;
FRANCK, R. STRAUSS
giovedì 3 aprile ore 17 L’Ora del TEatro: con Attilio Piovano
Les Troyens, di H. BERLIOZ
giovedì 10 aprile ore 17 Trio End of Time
(Kymia Kermani, cl.; Sarah Saviet, vl.; Alba Gentili-Tedeschi, pf.)
STRAVINSKY, MILHAUD
giovedì 17 aprile ore 17 Duo Martina Biondi/Paolo Manfredi, vcl. e pf.
BEETHOVEN, BRAHMS
giovedì 24 aprile ore 17 Piercarlo Sacco, vl., Luca Schieppati, pf.
BRAHMS, R. STRAUSS
giovedì 8 maggio ore 17 Sabrina Lanzi, pf.
BEETHOVEN, BACH/BUSONI, LISZT
giovedì 15 maggio ore 17 L’Ora del TEatro: con Quirino Principe
Elektra di R. STRAUSS
giovedì 22 maggio ore 17 Alexander Zyumbrovskij, vcl.; Külli Tomingas, ms.; Luca Schieppati, pf.
R. STRAUSS
giovedì 29 maggio ore 17 Giulio Andreetta, pf. (1° premio concorso Andrea Baldi 2013)
MOZART, CHOPIN, SCRIABIN, VILLA-LOBOS